Auguri di Natale 2006 e Nuovo Anno 2007

Cari Amici e Colleghi,

la nostra Societa’ Italiana di Nefrologia Pediatrica (SINP) ha celebrato lo scorso ottobre il 22° Congresso. E’ entrata così in quella che era considerata l’eta’ matura; di fatto credo siano stati raggiunti obiettivi importanti che costituiscono premesse indispensabili per un maggiore impegno futuro.

Le prime due decadi di vita della SINP sono state dedicate a raccogliere tutti i medici che praticano la nefrologia pediatrica promuovendo registri e studi collaborativi e più di recente protocolli dignostici e terapeutici comuni; gli strumenti che hanno permesso di raggiungere questi obiettivi sono stati il congresso annuale, convegni ed incontri periodici dei gruppi di studio. La SINP ha avuto spazio nei Congressi delle Societa’ Italiane di Pediatria e Nefrologia.

Credo i tempi siano maturi per allargare gli orizzonti. I nostri congressi hanno registrato un numero sempre crescente di pediatri e medici di altre discipline a dimostrazione del loro interesse per l’aggiornamento in nefrologia pediatrica. D’altra parte noi tutti giornalmente verifichiamo quotidianamente la richiesta di consulenza da parte di medici ospedalieri e del territorio. La attivita’ di aggiornamento scientifico e di consulenza per i medici non specialisti nella nostra disciplina e’ un compito che credo debba essere assunto dalla nostra Societa’ con strumenti tradizionali quali Corsi, Convegni e Congressi ma anche attraverso il nostro sito web, naturalmente privilegiando i soci attivi.

Nell’anno che sta per concludersi l’Italia ha ospitato il Congresso della Societa’ Europea di Nefrologia Pediatrica (ESPN) ed il Consiglio Direttivo della Societa’ Internazionale di Nefrologia Pediatrica (IPNA). La SINP non si e’ limitata a fornire la sede congressuale ma ha partecipato attivamente all’ organizzazione scientifica del Congresso ed ha proposto nuove strategie di sviluppo della Societa’ Europea. Come Presidente del Congresso Europeo ho avuto modo di verificare che i lavori scientifici italiani hanno avuto i più alti punteggi; d’altra parte ogni anno numerosi articoli dei gruppi italiani sono pubblicati su riviste internazionali. Molti nostri soci fanno parte di editorial board di riviste scientifiche prestigiose e due soci sono membri dei consigli direttivi dell’ESPN e dell’IPNA. Questa intensa attivita’ scientifica internazionale non e’ associata ad una attivita’ educativa paragonabile: il numero di giovani ricercatori stranieri che vengono a frequentare i gruppi italiani e’ limitato; credo che debbano essere fatti più sforzi per incoraggiare scambi culturali con i paesi in via di sviluppo almeno nell’area del bacino del Mediterraneo.

Il nuovo consiglio direttivo lavorera’ al massimo per garantire una crescita della nostra Societa’, ma e’ soltanto con l’ impegno di tutti i soci che progetti piu’ ambiziosi potranno realizzarsi. Il programma preliminare del prossimo Congresso di Bari dovrebbe essere pronto a fine gennaio 2007, cosi’ come la nuova veste del sito web. Entro il primo trimestre del 2007 verranno aggiornati i registri e riviste le linee guida. Tutti i soci sono invitati a comunicare iniziative e proposte innovative.

Invio a tutti Voi e ai Vostri cari i miei Auguri piu’ sinceri e affettuosi di Buon Natale e Felice Anno 2007, ricco di serenita’, salute e soddisfazioni per tutti.

 

Silvio Maringhini

Presidente della Societa’ Italiana di Nefrologia Pediatrica

Lascia un commento