26° Congresso Nazionale SINEPE – Pordenone 2010

Martedi’ 21 Settembre 2010

14.30 Consiglio Direttivo

16.00 Registri e Gruppi di Studi

Coordinatori: Alberto Bettinelli e Enrico Verrina

SUE

Carmine Pecoraro

Dialisi

Enrico Verrina

Sindrome di Bartter e Gitelman

Alberto Bettinelli

Gruppo di Studio Adulto-Bambino

Licia Peruzzi

Scompenso Metabolico Iperammoniemico

Stefano Picca

RVU e Profilassi

Vinicio Goj

18.30 Apertura del Congresso

Saluto autorita’

Prevenzione della malattia renale cronica fin dall’eta’ pediatrica

Rosanna Coppo

19.30 Intervista a Mauro Corona: “i bambini di oggi e di ieri”

20.00 Seguira’ Cocktail di Benvenuto

 

Mercoledi’ 22 Settembre 2010

8.00-10.30 Proteinurie: dall’ambulatorio del pediatra alla presa in carico dello specialista

Coordinatore: Luisa Murer

Proteinuria come spia di nefropatia

Ivana Pela

Proteinuria di basso peso molecolare

Francesco Emma

Come ridurre la proteinuria oltre gli ACE inibitori

Sara Testa

Dalla biopsia all’approfondimento genetico

Luisa Murer

Conclusioni:

Luisa Murer

11.00-13.00  8 Comunicazioni libere

Carmelo Fede e Tommaso De Palo

14.00-14.30 Presentazione Poster

Antonella Toffolo e Marco Pennesi

14.30-15.00 Anemia falciforme e rene

Lucia De Zen

15.00-16.00 8 Poster in aula 5 min l’uno

Paolo Pecile e Teresa Papalia

16.30-18.00 Dal caso clinico alla diagnosi anatomopatologica

Coordinatore:: Roberto Dall’Amico e Stefano Pizzolitto

Sindrome nefrosica congenita e sclerosi mesangiale diffusa con spontanea risoluzione della proteinuria

Elisa Benetti

Obesita’ e proteinuria

Anna Maria d’Apollo

Nefropatia membranosa: ……. finalmente la remissione

Marco Zaffanello

C3 Nephropatye

Giancarlo Barbano

18.15-20.00 Assemblea Soci SINP

 

 

Giovedi’ 23 Settembre 2010

8.00-10.00 Ematurie: dall’ambulatorio del pediatra alla presa in carico dello specialista

Coordinatore: Alberto Edefonti

Microematuria e Macroematuria nell’ambulatorio pediatrico.

Angela Pasinato

Malattia membrana basale sottile e Alport

Laura Massella

GNA postinfettiva: quali novita?

Carmine Pecoraro

Porpore e dintorni. Quale trattamento e follow up?

Alessandro Amore

Conclusioni:

Alberto Edefonti

10.30-12.30 8 Comunicazioni libere

Giovanni Montini e Giacomo Panarello

12.30- 13.00 Presentazione Poster

Alfonso Ferretti e Ilse Ratsch

14.00- 16.30 Malattie rare ma non troppo:

Coordinatore: Alberto Bettinelli

Cistinosi: il punto di vista della Cystinosis Foundation

Valerie Hotz

Cistinosi: una malattia multiorgano

Elena Levtchenko

Cistinosi: Follow up a lungo termine

William Gahl

Geni implicati nell’ipoplasia renale

Paul Goodyer

I geni nell’interstizio:

Gianmarco Ghiggeri

16.30-18.00 Il bambino nefropatico; problemi aperti

Coordinatore: Fabrizio Ginevri

Vaccinazione

Dino Sgarabotto

Idoneità sportiva

Giovanni Messina

Tonsillectomia: quando serve?

Silvio Maringhini

GH: nuove e vecchie indicazioni

Francesca Mencarelli

Conclusioni:

Fabrizio Ginevri

18.00-18.30 Introduzione:

Giuliana Lama

Follow up a lungo termine nel bambino con sindrome nefrosica

Patrick Niaudet

18.30-18.45 Questionario di valutazione dellφevento e verifica dellφapprendimento

18.45 CHIUSURA LAVORI E HAPPY HOUR